Questo libro contiene le trascrizione degli interventi del Primo convegno internazionale di Medicina Tibetana. Nel 1983 Namkhai Norbu, allora professore di lingua e letteratura tibetana all’Istituto Universitario Orientale di Napoli, con l’aiuto di alcuni suoi studenti riuscì a organizzare qualcosa di incredibile: invitare i principali esponenti della medicina tibetana, e alcuni tra i maggiori esperti europei, per il primo congresso internazionale di Medicina Tibetana in un paese occidentale. Venezia e Arcidosso sono state le cornici per le due settimane che hanno accolto questi incontri di studio.
author: AUTORI VARI
pages: 258
9788878341494
Warning: Last items in stock!
Availability date: 06/21/2020
Primo Convegno Internazionale di Medicina Tibetana
Questo libro contiene le trascrizione degli interventi del Primo convegno internazionale di Medicina Tibetana. Nel 1983 Namkhai Norbu, allora professore di lingua e letteratura tibetana all’Istituto Universitario Orientale di Napoli, con l’aiuto di alcuni suoi studenti riuscì a organizzare qualcosa di incredibile: invitare i principali esponenti della medicina tibetana, e alcuni tra i maggiori esperti europei, per il primo congresso internazionale di Medicina Tibetana in un paese occidentale. Venezia e Arcidosso sono state le cornici per le due settimane che hanno accolto questi incontri di studio.
author: AUTORI VARI
pages: 258
Recipient :
* Required fields
or Cancel
Questo libro contiene le trascrizione degli interventi del Primo convegno internazionale di Medicina Tibetana.
Nel 1983 Namkhai Norbu, allora professore di lingua e letteratura tibetana all’Istituto Universitario Orientale di Napoli, con l’aiuto di alcuni suoi studenti riuscì a organizzare qualcosa di incredibile: invitare i principali esponenti della medicina tibetana, e alcuni tra i maggiori esperti europei, per il primo congresso internazionale di Medicina Tibetana in un paese occidentale. Venezia e Arcidosso sono state le cornici per le due settimane che hanno accolto questi incontri di studio.
Presentazione: Gino Vitiello 15 Prefazione 19 INTERVENTI A VENEZIA 23 Martedì 26 aprile Presidente della giornata: Arch. Paolo Rosa Salva 1. Inaugurazione: Discorso di apertura delle autorità 29 2. Prof. Namkhai Norbu: Introduzione alla medicina tibetana 41 3. Dott. Tsarong Jigme Tsewang: Principi fondamentali della medicina tibetana 55 4. Dott. Trogawa Rinpoche: Storia della medicina tibetana. Medicina e dharma 71 Mercoledì 27 aprile Presidente della giornata: Dott. Tsarong Jigme Tsewang 5. Dott.ssa Lobsang Drolma: Ostetricia e ginecologia nella medicina tibetana 79 6. Dott. Trogawa Rinpoche: Diagnosi attraverso il polso 87 7. Prof. Namkhai Norbu: Interventi sulle malattie incurabili 99 8. Dott. Trogawa Rinpoche: Diagnosi attraverso il polso e altri metodi 113 Giovedì 28 aprile Presidente della giornata: Dott. Fernand Meyer 9. Dott.ssa Lobsang Drolma: Parto e cure postnatali. 10. Dott. Tenzin Chödrak: Astrologia e medicina 135 11. Dott. Tsarong Jigme: Farmacologia e farmacodinamica 145 Venerdì 29 aprile Presidente della giornata: Dott. Tsarong Jigme Tsewang 12. Prof. Barrie Simmons: Psicoterapia, autoaccettazione e medicina tibetana 153 13. Prof. Rakra Tethong Rinpoche: Educazione dei bambini tibetani in Svizzera 163 14. Dott. Tashi Tazan: L’Associazione Europea della Gioventù Tibetana in Europa 171 15. Prof. Namkhai Norbu: Medicina e Yantra Yoga 175 Sabato 30 aprile mattina Presidente: Prof. Giorgio Monaco Prima Tavola Rotonda 187 Prof. Monaco, Prof. Donato, Dott. Trogawa Rinpoche, Dott.ssa Lobsang Drolma, Dott. Tenzin Chödrak, Dott. Luigi Vitiello Sabato 30 aprile pomeriggio Presidente: Prof. Barrie Simmons Seconda Tavola Rotonda 207 Prof. Namkhai Norbu, Dott. Tenzin Chödrak, Dott. Carlos Ramos INTERVENTI AD ARCIDOSSO 221 Lunedì 2 maggio Inaugurazione: Discorso di apertura delle autorità 223 Mercoledì 4 maggio Dott. Trogawa Rinpoche: Malattie mentali 233 Giovedì 5 maggio Dott. Tenzin Chödrak: Natura della mente 236 Venerdì 6 maggio Dott.ssa Lobsang Drolma: Natura della mente 241 Sabato 7 maggio Prof. Namkhai Norbu: Uomo, medicina e società 244 Struttura organizzativa del convegno 253
No customer comments for the moment.