in:
Conosciuto in Tibet come “La grande liberazione mediante l’udito”, questo libro è un manuale di istruzioni per guidare i moribondi nel difficile percorso del momento della morte e i defunti nello sconvolgente stato post mortem in cui essi vagano confusi alla ricerca di una nuova vita.
author: Chögyal Namkhai Norbu
pages: 328
9788878341425
Warning: Last items in stock!
Availability date: 06/21/2020
Risvegliarsi al momento della morte
Conosciuto in Tibet come “La grande liberazione mediante l’udito”, questo libro è un manuale di istruzioni per guidare i moribondi nel difficile percorso del momento della morte e i defunti nello sconvolgente stato post mortem in cui essi vagano confusi alla ricerca di una nuova vita.
author: Chögyal Namkhai Norbu
pages: 328
Recipient :
* Required fields
or Cancel
Conosciuto in Tibet come “La grande liberazione mediante l’udito”, questo libro è un manuale di istruzioni per guidare i moribondi nel difficile percorso del momento della morte e i defunti nello sconvolgente stato post mortem in cui essi vagano confusi alla ricerca di una nuova vita. Il lettore innanzitutto deve risvegliarsi alla consapevolezza che la morte fa inevitabilmente parte della vita. Se lo comprendiamo davvero, la vita diventa più significativa, e quando la morte bussa alla nostra porta noi possiamo guardarla in faccia e siamo pronti ad usare quel momento cruciale per raggiungere l’autorealizzazione.
—Chögyal Namkhai Norbu
Nel presente volume si è voluta seguire l’intenzione di Chögyal Namkhai Norbu, espressa nella sua nota alla traduzione
della edizione italiana del 1983: “Più che rendere il testo in una prospettiva strettamente accademica, pur
rimanendo fedele all’originale ho scelto un approccio più adatto a un pubblico laico occidentale.”
—Elio Guarisco
Elenco delle illustrazioni ...........................................................................7 Prefazione del traduttore ...........................................................................9 Introduzione di Chögyal Namkhai Norbu .......................................29 La grande liberazione mediante l’udito Prologo..........................................................................................................81 Premessa.......................................................................................................83 Istruzioni.....................................................................................................87 Introduzione alla chiara luce dello stato intermedio del momento della morte..............................................................89 Introduzione alla chiara luce della base ..............................................89 Introduzione alla chiara luce della via ...............................................96 Introduzione al riconoscimento dello stato intermedio della realtà .....................................................................................101 La visione delle divinità pacifiche .....................................................104 La visione delle divinità irate ...........................................................133 Conclusione dell’introduzione allo stato intermedio del momento della morte e dell’introduzione al riconoscimento dellostato intermedio della realtà.......................................................157 Introduzione allo stato intermedio della rinascita............................159 Introduzione al corpo mentale ................................................................159 Ostruire l’ingresso nell’utero ..................................................................176 Scegliere in quale utero entrare ...............................................................187 Conclusione...............................................................................................199 Invocazioni................................................................................................203 I versi radice dei sei stati intermedi......................................................215 Epilogo del traduttore ...........................................................................217 Appendice A: I segni della morte incombente .................................223 Appendice B: Ulteriori modi per assistere il moribondo o il defunto .........................................................................................229 Appendice C: Il simbolismo del mandala delle divinità pacifiche e irate....................................................................................................245 Le quarantadue divinità pacifiche.............................................248 I detentori della consapevolezza ..............................................262 Le cinquantotto divinità irate....................................................264 Bibliografia ...............................................................................................285 Indice analitico.........................................................................................297 Illustrazioni...............................................................................................309
No customer comments for the moment.